SITO IN AGGIORNAMENTO
Contatti:
archivioantonioscordia@gmail.com
+39 339 116 0513
Chi siamo:
L'archivio
L'autentica
/ l'artista / biografia
1959/1961
Espone a Roma alla Galleria L'Attico, alla Galleria Il Segno.
Durante un lungo soggiorno in Spagna riceve una grande
impressione dall’opera di Velasquez.
È invitato a rassegne di arte italiana a Johannesburg, Chicago,
Tokyo, Nuova Delhi, Lubiana.
Si reca negli Stati Uniti in occasione di una sua mostra a Los
Angeles alla Landau Gallery, visita la West Coast e soggiorna a
New York.
1962/1963
Espone a Milano alla Galleria L'Ariete. È presente in mostre a
Dublino e in California.
Trascorre un'estate in Grecia: da disegni e appunti ricava nuovi
stimoli per il suo lavoro.
1964
Ha una sala personale di pittura alla Biennale di Venezia. Tiene
mostre personali a Vienna alla Galleria Im Grieshenbeisl e a Graz
al Landesmuseum.
Soggiorna e lavora alcuni mesi a Londra.
1965/1966
Tiene mostre a Roma alla Galleria Trevi e a Palermo alla Galleria Flaccovio.
Realizza un arazzo di grandi dimensioni per il Ministero degli Affari Esteri alla Farnesina.
1967/1969
Espone a Roma e Milano. Collabora con Federico Fellini alle
decorazioni pittoriche delle scenografie del film Satyricon.
1970
Raccoglie in mostra a Roma opere dal '60 al '70 alla Galleria Il
Collezionista.
1971/1976
Tiene mostre personali a Roma alla Galleria Il Collezionista, a
Milano alla Galleria Blu, a Padova alla Galleria L'Alfiere.
È presente in mostre a Vienna, Varsavia, Rio de Janeiro, Nuova
Delhi.
1969 Con Federico Fellini sul set del film Satyricon
1962 Nello studio di Via Orti della Farnesina
1961 Con Giovanni Carandente
1962 Al lavoro nello studio di Via Orti della Farnesina
1962 Al lavoro nello studio di Via Orti della Farnesina
1961 Con Maurizio Calvesi e Piero Sadun