SITO IN AGGIORNAMENTO
Contatti:
archivioantonioscordia@gmail.com
+39 339 116 0513
Chi siamo:
L'archivio
L'autentica
/ l'artista / biografia
1977/1978
A Palazzo Barberini - Ente Premi Roma si tiene una grande mostra antologica.
Compie un viaggio di studio in Iran.
Si tiene una mostra personale a Roma alla Galleria Il Disegno.
È invitato alla Mostra Grafica e Piccolo Formato alla Galleria
Editalia.
1979
Si tiene una mostra personale a Napoli alla Galleria Lo Spazio.
Antologica al Padiglione d'Arte Contemporanea al Parco Massari di Ferrara.
Si tiene una mostra antologica alla Pinacoteca di Macerata (Chiesa S.Paolo).
Riceve la Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Scuola,
della Cultura, dell'Arte” dal Presidente della Repubblica.
1980/1986
È invitato alla mostra 31 Pittori Italiani nel Mondo Arabo, Palazzo
Barberini, Roma e alla mostra Generazione Anni 10, Rieti.
Si svolge una antologica al Castello Aragonese, Ischia. Raccoglie
in mostra a Roma opere dal '50 al '65, Galleria Editalia.
È presente alla Mostra d'Arte Italiana al Museo d'Arte di San Paolo. Espone
alla collettiva Tridente 10 a Roma. È invitato alla XI Quadriennale
Nazionale d'Arte di Roma.
È presente nella mostra Acquisti della Galleria d'Arte Moderna,
Roma. Partecipa alla mostra Siciliani a Niscemi.
1987/1988
Partecipa alla mostra Piccolo Formato alla Galleria Editalia, Roma.
È presente con una sala alla mostra, curata da Maurizio Calvesi
L’Astratto Vissuto e i suoi Maestri Italiani degli anni '50 presso la
Fondazione Michetti, Francavilla a Mare.
Muore a Roma nel 1988.
1988 Lo studio di Via Orti della Farnesina
1987 Al lavoro
1977 Con Ruggero Orlando e Gillo Pontecorvo
1977 Con Luciana e Franco Gentilini
1974 Con Palma Bucarelli
1977 Con Lorenza Trucchi e Federico Fellini a Palazzo Barberini
1977 Con Federico Fellini alla mostra antologica a palazzo Barberini