45039_scordia_v1518_scordia_antonio_scd_80_70x50_master.jpeg

SITO IN AGGIORNAMENTO


whatsapp
logo nero trasparente

Contatti:

 

archivioantonioscordia@gmail.com

 

+39 339 116 0513

Chi siamo:

 

L'archivio

 

L'autentica

 

 

Informativa Cookie

Informativa Privacy

logo nero trasparente

 / l'artista / biografia

firma nonno meno bordo

1918
Nasce a Santa Fè (Argentina) il 16 Agosto da genitori italiani. All'età
di tre anni è in Italia con la famiglia che si stabilisce a Roma.


1936/1938
Frequenta la Scuola Libera dell'Accademia di Francia. Disegna per
giornali e settimanali.


1939/1944
Presta servizio militare per 5 anni. Viene mandato sul fronte greco-
albanese.
Con la liberazione di Roma riprende il lavoro interrotto.


1945
Espone un primo gruppo di opere alla Galleria del Secolo a Roma:
la sua pittura si situa nel clima della Scuola Romana ma con
accenti più espressionisti.


1946
Espone a Roma, con L'Art Club, alla Galleria San Marco e riceve il
“Premio Mensile per i Giovani”.
Collabora con disegni ai settimanali letterari Domenica,
Cosmopolita, La Fiera Letteraria.
Esegue una serie di ritratti di artisti e letterati italiani.


1947/1950
Dopo diverse mostre personali a Roma, alla Galleria L’Obelisco,
alla Vetrina dei Chiurazzi, e negli USA, alla Whyte Gallery di
Washington si trasferisce con la moglie Valentina in Argentina dove
rimane due anni. Esegue ceramiche, illustra libri, collabora con
quotidiani e riviste realizzando disegni. Esegue una ulteriore serie
di ritratti; frequenta letterati, artisti e rifugiati tra cui Raphael Alberti,
Mario Ballocco e Attilio Dabini. Espone a Buenos Aires e Cordoba
alla Galleria Muller, alla Galleria Sintonia e alla Galleria Bonino.
Ritorna in Europa e soggiorna per molti mesi a Londra e Parigi con
una borsa di studio del governo francese.

firma nonno meno bordovia%20margutta.jpegstudio%20via%20orti%20della%20farnesina%202.jpegnono.jpeg1977%20palazzo%20barberini%20con%20nello%20ponente.jpeg1977%20palazzo%20barberini%20con%20federico%20fellini%20e%20pieraccini.jpeg
1954%20via%20picardi.jpegi.jpeg

1947 Al lavoro nello studio di Via Margutta

h.jpeg

1947 Nello studio di Via Margutta

g.jpeg

1947 Lo studio di Via Margutta

f.jpeg

1947 Nello studio di Via Margutta con la moglie Valentina

e.jpeg

1946 A Ostia con Afro Basaldella, Orfeo Tamburi e Angelo Savelli

d.jpegc.jpegb.jpeg

1935 Da ragazzo al Foro Romano

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder